Copia Cartelle Cliniche All'interno di quest'area si possono avere maggiori informazioni sulle modalità di richiesta di una catella clinica. Pubblicato il: 10 febbraio 2022 Ultima revisione: 2 gennaio 2023 Condividi Facebook Twitter Linkedin Whatsapp Azioni Stampa Invia Chi può richiedere una copia di cartella clinica? Il diretto interessato La Cartella Clinica viene rilasciata, in copia conforme all’originale, all’assistito che è il soggetto legittimato ad ottenerla, a seguito di una specifica richiesta, corredata di un valido documento d’identità (scarica modulo Richiesta per il ritiro copia cartella clinica, visiona Richiesta di copia di documentazione sanitaria - Informativa sul trattamento dei dati personali). Il minore Per l’assistito che non abbia raggiunto la maggiore età, legittimati a richiedere copia della Cartella clinica sono: Genitori, Esercenti la patria potestà/Tutori. La richiesta deve essere firmata da entrambi i genitori presentando i rispettivi documenti di identità. Se la richiesta viene presentata da un solo genitore, lo stesso deve consegnare la delega ed il documento dell'altro. L’esercente la potestà dovrà esibire un valido documento di riconoscimento e, se tutore, il relativo provvedimento certificante lo stato. Il minore emancipato La Cartella Clinica può essere rilasciata, in copia conforme all’originale, all’assistito minore emancipato (art. 390 e ss Codice Civile) che produca il relativo provvedimento certificante lo stato. L’interdetto o l’inabilitato Nel caso di interdetto per grave infermità di mente (art. 414 Codice Civile,) la richiesta è formulata dal tutore il quale deve produrre il relativo provvedimento certificante lo stato. I parenti del deceduto Copia della Cartella Clinica di un defunto può essere richiesta dai legittimari dello stesso (ex art. 536 Codice Civile) e precisamente: Coniuge Figli legittimi Figli naturali Ascendenti legittimi Eredi testamentari. La richiesta dovrà essere presentata allegando una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante i seguenti dati (scarica Modulo dichiarazione sostitutiva notorietà - Soggetti legittimari): La qualità di legittimo erede La relazione di parentela esistente con il defunto L’indicazione dei dati anagrafici del defunto, della data di entrata, dimissione o decesso L’indicazione dell’Unità Operativa, in cui l’assistito è stato ricoverato. Come fare per richiederla? Gli aventi diritto possono produrre la richiesta di rilascio di copia di documentazione sanitaria, utilizzando l’apposito modello (Modulo per richiesta/ritiro copia cartella clinica) ed allegando copia di documento di riconoscimento valido dell’intestatario della cartella, come segue: Modalità di richiesta di Cartella clinica e di versamento quota dovuta (€ 15,00) Presidio Ospedaliero Dove Quando Come Gaspare Rodolico Sede Ufficio Edifico 1 Piano 2 Telefono 095/3782344 Via S. Sofia n. 78 Informazioni telefoniche dalle ore 08:00 alle 10:00 Da Lunedì a Venerdì ore 10:00-13:30 Giovedì ore 15:30-17:00 Di Persona Email: cartellecliniche@policlinico.unict.it Fax: 095/3782840 San Marco Sede Ufficio Hall Edificio B Telefono 095/4794370 Via Carlo Azeglio Ciampi Informazioni telefoniche: Lunedì, Mercoledì, Venerdì Ore 12:00 - 14:00 Lunedì, Mercoledì, Venerdì Ore 10:00 - 12:00 Di persona Email: direzionemedicasanmarco@policlinico.unict.it Quota dovuta e modalità pagamento di entrambi i Presidi Bollettino postale C.C. 000010896959 intestato ad Azienda Ospedaliero–Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele Via S. Sofia n. 78 Catania (causale pagamento ticket per copia cartella clinica e nome e cognome del titolare). Vaglia Postale intestato all’Azienda Ospedaliero–Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele Via S. Sofia 78 Catania (causale pagamento ticket per copia cartella clinica e nome e cognome del titolare) Bonifico bancario intestato a: Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico "G. Rodolico - San Marco" (causale pagamento ticket per copia cartella clinica e nome e cognome del titolare) Per chi volesse la spedizione di copia della cartella direttamente al proprio domicilio, alla richiesta dovrà aggiungere dichiarazione di impegno al pagamento delle spese postali alla consegna Chi può ritirarla? Il soggetto interessato Gli aventi diritto (legittimari-scarica modello: Dichiarazione sostitutiva dell''atto di Notorietà per i soggetti "Leggittimari") I delegati che dovranno esibire, oltre alla delega al rilascio, copia di un valido documento di riconoscimento proprio e del delegante (scarica modello: Atto di delega per richiesta/ritiro copia cartella clinica) Tempi di rilascio Per le cartelle giacenti in archivio, i tempi di rilascio sono quelli previsti dalla vigente normativa; Le richieste urgenti sono ammesse solo per motivi sanitari documentati (attestazione del medico curante, per ricovero all’estero). Il richiedente prende atto che, trascorsi 12 mesi dalla data di produzione delle copie documentali, in caso di mancato ritiro, l’Amministrazione procederà, nel rispetto delle vigenti normative sulla tutela dei dati sensibili, alla distruzione delle copie. L’accesso alla documentazione, dopo la distruzione delle copie, sarà possibile, previa nuova richiesta e nuovo pagamento del relativo ticket.