Comunicati stampa
Fai una ricerca
La direzione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” ha adottato, per la prima volta, il Bilancio Sociale. Si tratta di una scelta che, pur non discendendo da un obbligo giuridico, è stata fortemente voluta dal direttore generale, Gaetano Sirna, allo scopo di rendere le scelte effettuate maggiormente trasparenti e di condividerle con l’utenza oltre che con gli stakeholder istituzionali. Il bilancio sociale è uno strumento, rispetto al bilancio tradizionale (che riporta dati economico-finanziari di natura tecnica difficilmente comprensibili), con cui l’Azienda rendiconta, in forma sintetica e comprensibile, informazioni semplici sulle scelte operate, sulle attività svolte e sui servizi resi in relazione alle risorse assegnate, dando così ai suoi interlocutori la possibilità di comprendere e valutare ciò che è stato posto in essere dall’Amministrazione e la sua affidabilità nel rispettare gli impegni presi.
I medici dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” da domani assisteranno, con prestazioni ambulatoriali, diagnostiche e terapeutiche, gli atleti e le figure accreditate delle “Finali Nazionali Giovanili Pallavolo under 16 femminili” la manifestazione sportiva che si svolgerà al PalaCatania, al Pala Arcidicono, Pala Abramo e PalaCus fino a domenica 4 giugno.
Domani sabato 20 e sabato 27 maggio prossimo, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” diretta da Gaetano Sirna, metterà a disposizione il proprio ambulatorio di dermatologia per visite e consulenze gratuite di controllo dei nei con i dermatologi, nell’ambito della campagna nazionale di prevenzione dei melanomi “Save your Skin” promossa dalla Società Italiana di Dermatologia Medica, chirurgica, estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse.
Questo pomeriggio, il ministro della Salute Orazio Schillaci è stato in visita all’ospedale San Marco di Catania. L’esponente del Governo, ricevuto dall’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, dal magnifico rettore dell’Ateneo catanese Francesco Priolo, dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” Gaetano Sirna, -accompagnato dal direttore sanitario Antonio Lazzara, dal direttore amministrativo Rosario Fresta, e dai direttori medici dei due presidi aziendali, Annarita Mattaliano del San Marco e Paolo Adorno del “Rodolico”- ha visitato alcuni reparti tra cui in particolare la Radiologia. Quindi, in direzione sanitaria, il ministro Schillaci ha incontrato i direttori delle Unità operative aziendali.
isite, consulenze e colloqui gratuiti saranno a disposizione degli utenti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, nella settimana dal 17 al 22 aprile prossimo. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Onda con l’obiettivo di celebrare l’8ª Giornata nazionale della salute della donna del 22 aprile e promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Le cattive abitudini alimentari e gli stili di vita che influiscono negativamente sul benessere dei nostri ragazzi sono duri a morire. I dati che si evincono da uno studio recente condotto su circa 15mila studenti tra i 14 e i 19 anni di 23 scuole superiori della provincia catanese, non sono affatto incoraggianti: il 57,5% degli intervistati non fa mai la prima colazione, il 47,4% consuma frequentemente snack, il 70,65% non assume i tradizionali 5 pasti al giorno, il 56,1% usa “sgranocchiare” davanti alla tv e ben il 48,49% non pratica attività fisica in modo regolare.
Clima di festa per i piccoli pazienti nei reparti pediatrici dei due presidi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”. In tanti hanno voluto manifestare la propria solidarietà ai bimbi ricoverati nelle Unità Operative del Policlinico e del San Marco. Dopo il Comando provinciale dei Carabinieri, a fare visita per regalare doni e sorrisi, sono stati i soci dell’associazione Carabinieri, l’associazione Abio e diverse aziende del territorio, in particolare la Licitra Service e SiciliaFiera.
Nasce nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” diretta da Gaetano Sirna, il primo centro in città per il trattamento multidisciplinare mininvasivo percutaneo dell’Iperplasia prostatica benigna (IPB).
In occasione della giornata mondiale del Rene, nella mattina di giovedì 9 marzo prossimo, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” offrirà screening gratuiti al rene in entrambi i presidi, il Gaspare Rodolico di via Santa Sofia e il San Marco di viale Carlo Azeglio Ciampi a Librino.
Esami audiometrici saranno offerti gratuitamente dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” venerdì prossimo, 3 marzo, agli utenti (dai 6 anni in su) che si prenoteranno domani, 2 marzo, dalle ore 8.30 alle ore alle 12, chiamando al numero telefonico 095/3782720, fino ad esaurimento della disponibilità.
Sabato 11 marzo, dalle 9 alle 13, nel presidio “Rodolico” di via Santa Sofia 78, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” offre visite dermatologiche gratuite specifiche sulla dermatite atopica dell’adulto, effettuate dai dermatologi nei quattro ambulatori messi a disposizione al piano terra dell’edificio 4.
Da domenica prossima, giorno 12, fino a domenica 19 febbraio, i cittadini potranno chiamare il numero verde 800 05 22 33 per avere risposte dai cardiologi del San Marco su problemi o dubbi legati alle malattie del cuore.