News, Comunicati Stampa ed Eventi
Fai una ricerca
Sono più di 160 i pazienti operati dal gennaio 2024 nell’ospedale San Marco con il robot Da Vinci che oggi compie il suo primo anno di vita: il dato degli interventi di chirurgia robotica è un vero e proprio successo, ascrivibile alla lungimiranza della dirigenza dell’AOUP etnea ma anche e soprattutto al personale sanitario del presidio di Librino che si è impegnato duramente nei percorsi formativi e di aggiornamento, acquisendo rapidamente le competenze utili a utilizzare al meglio le potenzialità dell’apparecchio.
Domenica 23 Marzo 2025 alle ore 20.00 nello splendido Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania, si svolgerà l’annuale concerto della Fon.Ca.Ne.Sa giunto alla XXVII° edizione
L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” ha disposto un rifornimento eccezionale di gas per il presidio “Rodolico” al fine di garantire il regolare prosieguo di tutte le attività sanitarie.
Primo trapianto di rene eseguito quest’anno con successo dall’équipe multidisciplinare guidata da Pierfrancesco Veroux nel Centro Trapianti del Policlinico “Rodolico” di Catania, con la collaborazione dei chirurghi vascolari Massimiliano Veroux e Alessia Giaquinta in una delle sale ibride nel blocco operatorio del Policlinico “Rodolico” di cui è responsabile il cardioanestesista Vincenzo Scuderi.
L’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” di Catania ha avviato una nuova iniziativa con un duplice obiettivo, implementare l’efficienza dei servizi radiologici e mirare all’azzeramento delle liste d’attesa per le prenotazioni effettuate nel 2024 tramite il CUP (Centro Unico Prenotazioni).
I familiari dell'appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri Horacio Majorana scomparso tragicamente nell’attentato terroristico alla base militare italiana di Nassiriya (Iraq) nel novembre del 2003, hanno donato un Monitor Multiparametrico all’Unità Operativa Complessa di Pediatria del Policlinico di Catania.
Variazione nei codici di priorità di accesso assegnati al triage dei pronto soccorso dei due presidi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico “G. Rodolico – San Marco”.
Il piano delle stabilizzazioni dell’AOUP “G. Rodolico – San Marco” prosegue con un’altra grossa tranche di assunzioni a tempo indeterminato a seguito della delibera del direttore generale Gaetano Sirna.
La direzione dell’AOUP etnea, nell’ottica di migliorare la qualità della vita dei lavoratori e di favorirne la produttività, ha realizzato un programma di azioni volto a promuovere il benessere fisico e mentale dei dipendenti all’interno dell’ambiente di lavoro. La finalità è quella di favorire un ambiente confortevole, sano, inclusivo e stimolante in un momento in cui la salute mentale è più che mai centrale ed è necessario trovare un equilibrio tra vita professionale e personale.
L’iniziativa si colloca nella cornice della Campagna antinfluenzale 2024-25, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della prevenzione vaccinale.
Un folto gruppo di motociclisti del club “Etna GS Biker” di Catania vestiti da divertenti e colorati Babbo Natale, ha sorpreso i piccoli pazienti ricoverati nell’Unità Operativa Complessa di Pediatria dell’ospedale San Marco e nell’area di osservazione del Pronto Soccorso pediatrico.
Il concerto è rivolto a tutti i pazienti, al personale del Reparto di Ematologia e dell'Unità di Trapianto, agli ospiti di "Casa Santella" e agli amici e sostenitori della Fon.Ca Ne.sa.