News, Comunicati Stampa ed Eventi
Fai una ricerca
a promozione dell’allattamento materno è uno degli obiettivi prioritari di salute pubblica a livello mondiale, come affermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Sensibilizzare gli operatori della nascita sui benefici dell’allattamento al seno è quindi un passo importante verso la condivisione e la diffusione di questi benefici tra la popolazione, anche al fine di moltiplicarne gli effetti. Pertanto, con questo scopo, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” guidata dal direttore generale Gaetano Sirna, ha voluto promuovere una giornata di formazione sul tema “Promozione, protezione e sostegno dell’allattamento al seno secondo le linee di indirizzo nazionale ed internazionale”.
Nasce a Catania, all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, il nuovo il Registro regionale dei tumori naso sinusali (ReNaTuNS) e il relativo Centro operativo regionale (COR) di riferimento della Sicilia, istituito con decreto dell’Assessorato regionale alla Salute nell’agosto scorso.
Un Open Day di colloqui informativi con lo specialista, visite infettivologiche gratuite per IST (infezioni sessualmente trasmissibili) e propedeutiche alla prescrizione della PREP (profilassi pre esposizione) con offerta di counseling e test HIV e sifilide, si è svolta oggi negli ambulatori dell’ospedale San Marco.
Giovedì 1 dicembre, in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, la nostra azienda organizza un Open Day con visite specialistiche gratuite o colloqui informativi con uno specialista negli ambulatori dell’ospedale San Marco. L’AOUP aderisce così alla campagna di prevenzione della ‘Giornata mondiale contro l’AIDS – Conoscerlo per vincerlo’ promossa dall’Assessorato della Salute.
IMAGING E CLINIMETRIA IN REUMATOLOGIA CATANIA è il titolo del XVI CORSO DI FORMAZIONE che si svolgerà il 16 e 17 dicembre 2022 nell’Aula Magna della Torre Biologica dell’Università degli Studi di Catania.
Sorveglianza epidemiologica del territorio per la prevenzione ambiente e salute in ambito lavorativo.
L’OMS considera la promozione dell’allattamento materno uno degli obiettivi prioritari di salute pubblica a livello mondiale.
L’Azienda ospedaliero universitaria Policlinico “G. Rodolico –San Marco” di Catania, guidata dal direttore generale dott. Gaetano Sirna, anche quest’anno ha voluto celebrare la giornata internazionale della Prematurità nei due presidi, il Policlinico “Rodolico” di via Santa Sofia e il San Marco di viale Carlo Azeglio Ciampi a Librino.
Venerdì 25 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, nell’Aula 1 dell’Edificio 4 del presidio “G. Rodolico” di via Santa Sofia, si terrà l’evento “Genitori e diabete” promosso dall’Azienda in collaborazione con l’AGD Sicilia, l’Associazione per l’Aiuto ai bambini e Giovani con Diabete.
lotteria Foncanesa
L’azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” ha attivato da oggi 4 novembre, in emergenza, un servizio aziendale dedicato alla gestione delle prenotazioni telefoniche delle prestazioni ambulatoriali fornite dai presidi “Rodolico“ di via Santa Sofia e “San Marco” di viale Carlo Azeglio Ciampi a Librino. Il vecchio numero unico, gestito in outsourcing, viene dunque sostituito dalle nuove linee telefoniche 095 3781219, 095 3781220, 095 3781221, 095 3781222, 095 3781223, a disposizione del pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
Novità per i pazienti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”. Da oggi, coloro che dall’esterno usufruiranno dei servizi dei Laboratori Analisi dei due presidi, Rodolico in via Santa Sofia e San Marco in viale Carlo Azeglio Ciampi a Librino, potranno richiedere il rilascio dei referti dei propri esami anche online.